Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2008 | Attualità

Usa: 18% delle case non ha internet

Secondo il rapporto annuale che Parks Associates ha svolto su un campione di famiglie statunitensi, un quinto dei nuclei familiari ha dichiarato di non far uso di email e il 18% (20 milioni) di questi addirittura non ha l’accesso a internet.  Il digital divide risulta sorprendentemente profondo: alcuni dei fattori che maggiormente contribuiscono all’accentuarsi del divario sono, per esempio, l’età e il grado di educazione. La metà delle persone che hanno dichiarato di non usare il servizio di mail ha l’età di 65 anni , il 56% di questi ha una formazione scolastica non superiore alla maturità. Solo il 7% dei 20 milioni che hanno confessato di essere sprovvisti di una connessione internet, ha intenzione di sottoscriverne una entro l’anno. Tuttavia il numero di case ‘disconnesse’ sta diminuendo. Alla fine del 2006 le case sprovviste di connessione erano il 29% , per un totale di 31 milioni di abitazioni.  “Le connessioni a internet sono lentamente aumentate tra le famiglie statunitensi, ma mantenere l’attenzione della minoranza che non è abituata a connettersi, risulta però difficile. L’età e il tenore di vita sono due discriminanti decisive ma il cuore della sfida è da ricercarsi ancora di più in profondità: molte persone non trovano un buon motivo per usare il computer e non vedono nella tecnologia una risposta alle loro esigenze e bisogni quotidiani” afferma John Barrett, direttore di ricerca di Park Associates.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...