La Cina ha smentito una notizia proveniente dagli Usa sullo spionaggio online definendola ” irresponsabile “, e ha respinto l’accusa secondo cui utilizzerebbe il cyber-spionaggio per entrare in possesso di informazioni statunitensi segrete in ambito tecnologico e commerciale . Secondo un report dell’intelligence Usa, Cina e Russia sfrutterebbero lo spionaggio online per entrare in possesso di segreti commerciali e tecnologici a stelle e striscie per favorire il proprio sviluppo economico. Tuttavia il portavoce del ministero degli Esteri cinese Hong Lei ha negato le affermazioni americane. ” Gli hacker oltrepassano i confini nazionali e restano anonimi. Identificarli senza aver effettuato un’inchiesta a tutto campo e fare illazioni su di loro è poco professionale e irresponsabile “, ha spiegato Hong in una conferenza stampa. Il report Usa riconosce la difficoltà di individuare chi esattamente si celi dietro a un attacco su internet. Le aziende Usa hanno lamentato intrusioni nelle proprie reti informatiche riconducibili alla Cina, tuttavia l’intelligence Usa non è in grado di confermare che si nasconda dietro a tali azioni.
Usa accusa la Cina di cyber-spionaggio

Guarda anche: