Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2011 | Attualità

Usa accusa la Cina di cyber-spionaggio

La Cina ha smentito una notizia proveniente dagli Usa sullo spionaggio online definendola ” irresponsabile “, e ha respinto l’accusa secondo cui utilizzerebbe il cyber-spionaggio per entrare in possesso di informazioni statunitensi segrete in ambito tecnologico e commerciale . Secondo un report dell’intelligence Usa, Cina e Russia sfrutterebbero lo spionaggio online per entrare in possesso di segreti commerciali e tecnologici a stelle e striscie per favorire il proprio sviluppo economico.   Tuttavia il portavoce del ministero degli Esteri cinese Hong Lei ha negato le affermazioni americane. ” Gli hacker oltrepassano i confini nazionali e restano anonimi. Identificarli senza aver effettuato un’inchiesta a tutto campo e fare illazioni su di loro è poco professionale e irresponsabile “, ha spiegato Hong in una conferenza stampa.   Il report Usa riconosce la difficoltà di individuare chi esattamente si celi dietro a un attacco su internet. Le aziende Usa hanno lamentato intrusioni nelle proprie reti informatiche riconducibili alla Cina, tuttavia l’intelligence Usa non è in grado di confermare che si nasconda dietro a tali azioni.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...