Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2008 | Attualità

Usa: adulti attivi sui siti di photo sharing

Secondo una nuova ricerca condotta dall’istituto Mediamark Research & Intelligence, circa un quarto della popolazione adulta statunitense durante lo scorso mese ha usufruito del servizio web di condivisione di materiale fotografico, mentre i ‘baby boomers’ si sono scambiati soprattutto biglietti di auguri digitali.  Negli ultimi 30 giorni, 46,5 milioni di adulti (24,4%) hanno frequentato siti di photo sharing: di questi il 58,8% sono donne. Solo il 9,2% ha inviato una cartolina d’auguri online. Anche i cosiddetti ‘baby boomers’ hanno una rappresentanza simile tra coloro che si scambiano foto, pur preferendo comunque lo scambio di biglietti di auguri virtuali: questo è infatti il segmento generazionale più attivo nella spedizione di biglietti online, con una percentuale del 44,5%.  “Gli utenti più giovani e quelli più maturi sono più portati alla condivisione di materiale fotografico. Considerando i prezzi raggiunti dai biglietti di auguri cartacei e il costo della benzina utilizzata per recarsi nei negozi, credo che il servizio online sia destinato ad affermarsi ancora di più” ha spiegato Anne Marie Kelly, vicepresidente del marketing and strategic planning per Mri.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...