Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2010 | Attualità

Usa: attacchi a Google da università cinesi

Gli attacchi informatici portati alle strutture di Google il 12 gennaio scorso sarebbero stati portati dai computer di due università cinesi. E’ quanto sostiene The New York Times, citando gli inquirenti che stanno indagando sul fatto, causa di uno scontro diplomatico tra Cina e Stati Uniti. Gli istituti coinvolti sono l’Università di Shanghai Jiaotong e la Lanxiang Vocational School. La prima è considerata una delle facoltà di maggiore prestigio in materia di scienze informatiche. Secondo il sito del quotidiano più celebre d’America, i pirati puntavano a rubare codici ip, e-mail e altre informazioni commerciali riguardanti alcune organizzazioni cinesi che si occupano di diritti umani.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...