Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2014 | Economia

Usa, class action contro Google a passo spedito

Google dovrà fronteggiare l’azione giudiziaria collettiva degli utenti statunitensi che protestano contro la raccolta illegittima dei dati da parte della società internet , colpevole di aver violato (nel 2010) le reti wifi private di migliaia di cittadini nel corso delle mappature utilizzate poi dal servizio Street View. Il motore di ricerca aveva ammesso l’intrusione nelle reti domestiche , attribuendola a un errore involontario e promettendo maggiore attenzione per il futuro, ma aveva anche fatto ricorso alla Corte Suprema per bloccare la class action dei consumatori. Il giudice ha respinto le richieste di Mountain View, che dovrà così affrontare il processo. Tra le informazioni raccolte dalle auto di BigG durante le missioni in diverse città americane ci sono indirizzi e-mail, passward e id di diversi sitei: queste azioni, al netto dell’ipotetica involontarietà, costituiscono secondo la Corte una violazione della privacy. L’azienda, nel 2013, aveva raggiunto un accordo di risarcimento danni per 7 milioni di dollari con 38 Stati dell’Unione , ma la class action è proseguita in altre regioni.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...