Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2007 | Innovazione

Usa: corso per “dottori” di Facebook

Gli studenti della prestigiosa università statunitense di Stanford, a Palo Alto in California, potranno cimentarsi in un corso organizzato dall’ateneo che gli insegnerà come creare programmi per Facebook, uno dei più popolari social network americani e già diventato un successo mondiale. Il corso ha ottenuto un successo strepitoso, registrando il doppio degli iscritti rispetto ai posti disponibili. “E’ un corso per coloro che vogliono capire come si fa a creare una start-up – spiega Dave McLure, imprenditore del settore high-tech e professore nel corso -. Facebook è un laboratorio che permette di capire come si può costruire un’azienda dal nulla” Facebook è un esempio di successo: creato nel 2004 dall’ex studente di Harvard Mark Zuckerberg, come sito che metteva in contatto gli ex studenti dell’università, è ora uno dei siti più frequentati degli Stati Uniti. Secondo l’azienda di rilevazione del Web HItwise, gli utenti iscritti al servizio si aggirano intorno ai 43 milioni e 200mila se ne aggiungono ogni giorno.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...