Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Dicembre 2008 | Attualità

Usa e pirateria online: niente punizioni ma risposte graduali

Dopo aver chiamato in causa i tribunali senza distinzione di alcun tipo, la lotta contro la pirateria negli Stati Uniti assume toni più leggeri. Una risposta graduata, esattamente come sta per avvenire in Francia: gli internauti che scaricano materiale illegalmente vengono avvisati via e-mail del fatto che ciò che stanno facendo va contro la legge e può incorrere in provvedimenti legali, solo dopo l’avvertimento e in caso di comportamento recidivo, si provvede al taglio provvisorio della connessione dell’internauta. RIAA (Recording Industry Association of America), le maggiori case discografiche e alcune FAI del paese hanno segnato un accordo del tipo graduale per sconfiggere la pirateria in rete. Prevenzione e repressione dunque, lasciando da parte i mezzi della giustizia  che si sono rivelati piuttosto fallimentari in questo senso: RIAA, in cinque anni, ha perseguito legalmente 35.000 internauti   e portato davanti ai giudizi, spesso imbarazzati, madri di famiglia e ragazzini , ma ciò che conta di più è che il fenomeno della pirateria non è affatto calato.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...