Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Giugno 2008 | Economia

Usa e Ue: gemellaggio per la condivisione dati privati

Gli Stati Uniti e l’unione europea si stringono la mano in un accordo che prevede la condivisione dei dati privati relativi ai loro rispettivi cittadini. Per ‘dati’ si intendono anche le informazioni relative alle carte di credito, ai viaggi e al traffico internet. Le trattative tra i due continenti sono iniziate nel 2007: a svelare lo stato di avanzamento dell’accordo sul flusso di informazioni è stato il New York Times che sarebbe entrato in possesso di un report emesso dalle autorità europee e statunitensi. Ancora spinosa la questione relativa al diritto di privacy, particolarmente sentita nei Paesi europei. Inoltre le garanzie offerte ai cittadini europei relativamente al trattamento dei dati personali non trovano un corrispettivo negli States e le leggi sulla privacy statunitensi, che offrono la possibilità di chiedere rettifiche, non si applicano ai cittadini stranieri. Nel report si fa anche riferimento alla questione dei dati sensibili, quelli cioè che consentono di individuare religione, razza, abitudini sessuali o stato di salute dei cittadini e che dovranno essere trattati con la massima cautela. Il New York Times sottolinea però che potrebbe spettare ai singoli stati stabilire le modalità di gestione di tali informazioni. L’amministrazione Bush sembra voler sollecitare l’approvazione dell’accordo, più cauta è invece la comunità europea.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...