Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2006 | Innovazione

USA E UE REVOCANO SANZIONI TLC

Washington e Bruxelles hanno deciso di revocare le sanzioni che impedivano dal 1993 la libera concorrenza nei rispettivi mercati delle telecomunicazioni. Il braccio di ferro era nato a causa della direttiva europea sugli appalti governativi che dava un margine del 3% in più sul prezzo alle aziende europee in alcuni settori. Gli Stati Uniti decisero di imporre delle sanzioni contro 11 stati membri dell’Ue. Per contro l’Unione europea ha applicato delle sanzioni equivalenti contro le compagnie Usa. La piena liberalizzazione del mercato ha permesso a Usa e Ue di togliere le sanzioni. Ma la difficoltà maggiore sta nel superare la legislazione statunitense, che è diversa da stato a stato e che di fatto costituisce un impedimento all’effettiva liberalizzazione del mercato.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...