Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Aprile 2011 | Innovazione

Usa, esperimento asilo per iPad 2

I bambini statunitensi nascono ormai in versione 2.0. La generazione digitale è abituata fin dai primi mesi di vita alla convivenza con le nuove tecnologie, ma nel Maine hanno pensato di fare di più: il primo asilo in cui ai bambini si insegna con iPad 2. L’istituto scolastico ha investito 200mila euro per garantire ai giovanissimi alunni di poter avere per sé, nelle ore spese in classe l’ultimo tablet di Apple. Al bando quindi tappeti didattici, libri, matite colorate. Pollice alto, invece, per applicazioni, videogame educativi, interazione con lo schermo al tocco progettato a Cupertino. Alcuni genitori hanno contestato la scelta della scuola , facendo notare l’inadeguatezza del dispositivo (per design, dimensioni, funzionamento) rispetto a bambini così piccoli. Secondo gli insegnanti, però, con iPad 2 sarà più semplice mantenere alta l’attenzione degli alunni, ormai abituati a tempo di ricezione e attenzione televisivi.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...