Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Aprile 2011 | Innovazione

Usa, esperimento asilo per iPad 2

I bambini statunitensi nascono ormai in versione 2.0. La generazione digitale è abituata fin dai primi mesi di vita alla convivenza con le nuove tecnologie, ma nel Maine hanno pensato di fare di più: il primo asilo in cui ai bambini si insegna con iPad 2. L’istituto scolastico ha investito 200mila euro per garantire ai giovanissimi alunni di poter avere per sé, nelle ore spese in classe l’ultimo tablet di Apple. Al bando quindi tappeti didattici, libri, matite colorate. Pollice alto, invece, per applicazioni, videogame educativi, interazione con lo schermo al tocco progettato a Cupertino. Alcuni genitori hanno contestato la scelta della scuola , facendo notare l’inadeguatezza del dispositivo (per design, dimensioni, funzionamento) rispetto a bambini così piccoli. Secondo gli insegnanti, però, con iPad 2 sarà più semplice mantenere alta l’attenzione degli alunni, ormai abituati a tempo di ricezione e attenzione televisivi.

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...