Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2010 | Attualità

Usa: Facebook e Twitter come una droga

Secondo uno studio americano, i social network portano dipendenza tanto quanto le normali droghe. Insonnia e notti spese al computer, connettersi al web via cellulare non appena svegli, chattare nelle situazioni più improbabili: questi i sintomi rilevati sui pazienti affetti da assuefazione a Facebook e Twitter, per cui, nel 48% dei casi, è normale svegliarsi in piena notte per controllare il proprio profilo oppure , nel 53% dei casi, pensare al social networking come prima attività della giornata.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...