Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2011 | Economia

Usa, Facebook gioca sporco contro Google

E’ bufera nel mondo del web: Facebook avrebbe assunto la celebre agenzia di pubbliche relazioni Burson-Marsteller per comporre un dossier contro Google e convincere i giornalisti statunitensi a scrivere articoli contro il colosso di Mountain View. La linea d’attacco del social network era piuttosto semplice: paventare un ipotetico furto dei dati degli utenti Facebook da parte di Google che, attraverso il servizio Social Circle  sfrutterebbe in maniera impropria (e illegale) le informazioni della comunità gestita da Mark Zuckerberg. Circle permette gli utenti di Gmail di accedere alle informazioni non solo dei loro amici, ma anche di amici di amici, tramite le cosiddette connessioni secondarie. Secondo Burson-Marsteller, questo infrangerebbe gli accordi con la Federal Trade Commission sulla privacy. L’agenzia assoldata, secondo quanto riporta The Daily Beast citando una fonte interna alla società, avrebbe contattato The Washington Post , The Huffington Post e altre testate, proponendo loro materiale esclusivo (creato ad hoc). Tra i giornali contattati anche Usa Today , che però ha fiutato l’inganno e ha denunciato online le pressioni subite, aprendo un caso mediatico-industriale. In gioco, oltre alla reputazione, c’è il mercato della pubblicità online e delle piattaforme sociali della rete. Il livello dello scontro tra i due colossi dimostra il valore elevato della posta in palio. Anche se pensare a Facebook che urla alla difesa della privacy e accusa i rivali di sfruttare indebitamente le informazioni degli utenti fa un poco sorridere.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...