Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2007 | Economia

Usa: Fcc allenta restrizioni sulla concentrazione di televisioni e giornali

La Federal Communications Commission americana ha deciso con strettissimo margine di allentare le restrizioni varate 32 anni fa per impedire a un’unica proprietà editoriale di possedere un giornale e una stazione radio o televisiva nella stessa città .  Nella stessa seduta la Fcc ha adottato la proposta del suo presidente Kevin Martin di regolamentare in modo più rigido l’industria via cavo . Entrambe le decisioni possono potenzialmente ridisegnare il panorama dei media negli Stati Uniti determinando dimensioni e obiettivi delle maggiori aziende giornalistiche e delle società via cavo. Martin ha votato con gli altri due repubblicani della Commissione per allentare (tre voti contro due) le regole per la proprietà congiunta di giornali e tv nei venti maggiori mercati dei media. Nel secondo voto, sempre tre a due, Martin si è unito ai due democratici per imporre un limite che impedirà a Comcast Communications, la maggiore società Usa via cavo, di crescere ulteriormente ponendo un tetto del trenta per cento del mercato: Comcast, secondo gli analisti, sarebbe già vicina a questo tetto.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...