Nel nostro paese l’uso del cellulare alla guida comporta la perdita di 5 dei 20 punti che caratterizzano le nostre patenti, indipendentemente dall’età del guidatore. Negli Stati Uniti a finire sotto esame per questo motivo sono i giovani fra i 16 e 17 anni, età in cui gli adolescenti a stelle e strisce possono già impugnare il volante, citati in una legge che bandisce l’uso di cellulari e dispositivi portatili pena il pagamento di multa che varia da 20, primo richiamo, a 50 dollari. Gli Stati Uniti si sono spaccati in due sull’argomento fra i sostenitori della legge, che ritengono necessario tutelare la sicurezza dei giovani guidatori, e gli oppositori che ritengono il provvedimento un altro esempio di mancata tutela della privacy dei cittadini.
Usa: giovani alla guida senza distrazioni

Guarda anche: