Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2007 | Economia

Usa: giovani tecnologici e soddisfatti

I giovani statunitensi di età compresa fra i 13 e i 24 anni si dicono molto felici e ottimisti sul loro futuro. La ricerca di Knowledge Networks evidenzia che i due terzi del campione intervistato sono già soddisfatti e un nutrito 62% è convinto che sarà ancora più felice in futuro. Solo un quinto dei giovani chiamati in causa si è detto insoddisfatto. Fra le ragioni che fanno sorridere il futuro degli Stati Uniti troneggia la tecnologia: un terzo degli intervistati ritiene che internet, programmi di instant messaging, telefoni cellulari e altri dispositivi rendano le persone più felici. Il 61% afferma che questi espedienti permettono di sentirsi più vicini e in contatto con la famiglia. “Non si può scindere i giovani dalla tecnologia, è parte di quello che sono”, ha affermato Debra Aho Williamson di eMarketer. L’istituto di ricerca Harris Interactive ha chiamato in causa la fascia d’età precedente, bambini e adolescenti, individuando l’86% dei più piccoli e il 72% degli adolescenti convinto che la televisione renda la vita più soddisfacente.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...