Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Agosto 2012 | Economia

Usa, Google e Oracle costrette alla trasparenza sui rapporti con la stampa

Si avvia a conclusione l’indagine dei giudici americani sul caso Oracle-Google , con la compagnia di software che accusa il motore di ricerca di aver eluso il copyright di Java sul sistema operativo Android.   La Corte ha chiesto alle due società di rendere pubblici i rapporti privilegiati con la stampa , i giornalisti e i commentatori web. In buona sostanza, Oracle e Google devono svelare blogger e cronisti a libro paga, così da render chiaro alla giuria e a chi sta seguendo il processo il flusso di informazioni e notizie sull’argomento.    Non necessariamente i giornalisti pagati dalle compagnie hanno divulgato notizie false , ma la massima trasparenza consentirà di valutare il peso di alcuni post e articoli entrati a far parte del procedimento, oltre a garantire una corretta memoria del caso, che negli Stati Uniti varrà come precedente vincolante per alte cause sul copyright tecnologico.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...