Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2008 | Innovazione

Usa: governo protegge utenti da tasse telefoniche

Il governo statunitense sta negoziando con le compagnie di telefonia mobile per abbattere o, quantomeno ridurre, i costi legati alla chiusura di contratti che gravano sulle tasche degli utenti. Le aziende normalmente impongono una tassa pari a 175 dollari a coloro che voglio rescindere il servizio. La federal communications commission propone la possibilità di rinunciare al servizio richiesto in modo gratuito fino ai 30 giorni dalla sottoscrizione. L’altra scadenza possibile fa riferimento ai 10 giorni dalla ricezione della prima bolletta. I consumatori definiscono le tasse imposte dalle società statunitensi “esorbitanti”. “E’ ridicolo” afferma Ric Causey del Texas, che ha dovuto pagare 600 dollari per la chiusura di tre contratti relativi ai servizi di telefonia mobile a causa della scarsa copertura nella zone della sua abitazione.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...