Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2008 | Innovazione

Usa: governo protegge utenti da tasse telefoniche

Il governo statunitense sta negoziando con le compagnie di telefonia mobile per abbattere o, quantomeno ridurre, i costi legati alla chiusura di contratti che gravano sulle tasche degli utenti. Le aziende normalmente impongono una tassa pari a 175 dollari a coloro che voglio rescindere il servizio. La federal communications commission propone la possibilità di rinunciare al servizio richiesto in modo gratuito fino ai 30 giorni dalla sottoscrizione. L’altra scadenza possibile fa riferimento ai 10 giorni dalla ricezione della prima bolletta. I consumatori definiscono le tasse imposte dalle società statunitensi “esorbitanti”. “E’ ridicolo” afferma Ric Causey del Texas, che ha dovuto pagare 600 dollari per la chiusura di tre contratti relativi ai servizi di telefonia mobile a causa della scarsa copertura nella zone della sua abitazione.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...