Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Aprile 2009 | Attualità

Usa, il 50% non usa i social network

La metà degli americani non ha un account su alcun social network, non scrive su blog né interagisce tramite internet con community digital i. A rivelarlo è uno studio fatto da Harris Interactive. Se il restante 50% possiede una pagina su Myspace o Facebook, è altrettanto vero che di questi solo il 16% aggiorna il proprio spazio quotidianamente. Solo il 5% dei cittadini d’oltreoceano si diletta in attività di microblogging su Twitter. La fascia più avvezza al social netowrking è quella compresa tra i 18 e i 34 ann i, in cui il 74% degli intervistati usa Facebook o Maspace. La percentuale di utenti cala sensibilmente intorno alla mezza età, quando solo il 24% degli over 55 ha un account. Per quanto riguarda le differenze di genere, invece, le donne risultano apprezzare di più il social networking : il 52% usa Myspace o Facebook (contro il 45% degli uomini). Una differenza simile si riscontra tra i diversi livelli di istruzione: il 40% dei diplomati naviga sulle pagine dei due social network più popolari, ma la percentuale sale al 52% tra coloro che frequentano l’università o sono in possesso di una laurea.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...