Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2011 | Economia

Usa, indagini fiscali su Google

Le autorità americane stanno studiando le attività di Google volte a decurtare le imposte dovute di circa 1 miliardo di dollari in un ann o, provenienti dai profitti di società collegate  negli Stati Uniti e in Europa. L’Internal Revenue Service ha deciso di fare luce sui comportamenti fiscali di BigG , in particolare collegate a tre diverse acquisizioni, tra cui l’acquisto di YouTube nel 2006.   Secondo alcune fonti, la società di Mountain View avrebbe aggirato il sistema fiscale americano utilizzando, forse illegalmente, gli sgravi applicati in Irlanda, Paesi Bassi, e Bermuda . Ad esempio di stima che Google in tre anni abbia risparmiato circa 3,1 miliardi di dollari grazie alla sua filiale situata nell’isola, territori d’oltremare britannico e noto paradiso fiscale.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...