Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2011 | Economia

Usa, indagini fiscali su Google

Le autorità americane stanno studiando le attività di Google volte a decurtare le imposte dovute di circa 1 miliardo di dollari in un ann o, provenienti dai profitti di società collegate  negli Stati Uniti e in Europa. L’Internal Revenue Service ha deciso di fare luce sui comportamenti fiscali di BigG , in particolare collegate a tre diverse acquisizioni, tra cui l’acquisto di YouTube nel 2006.   Secondo alcune fonti, la società di Mountain View avrebbe aggirato il sistema fiscale americano utilizzando, forse illegalmente, gli sgravi applicati in Irlanda, Paesi Bassi, e Bermuda . Ad esempio di stima che Google in tre anni abbia risparmiato circa 3,1 miliardi di dollari grazie alla sua filiale situata nell’isola, territori d’oltremare britannico e noto paradiso fiscale.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...