Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2010 | Innovazione

Usa, informazioni crossmediali

Il lettore moderno si muove su piattaforme diverse a seconda del tipo di notizia desiderata. Una ricerca svolta negli Stati Uniti dal Pew Research Center’s Project for Excellence in Journalism dimostra come sia ormai realtà la ricerca crossmediale delle informazioni, che riguarda il 92% della popolazione.   Twitter viene usato soprattutto per gli aggiornamenti in ambito tecnologico. Oltre il 43% dei link-news ripresi dai suoi utenti d’Oltreoceano appartengono infatti a quella categoria. YouTube, invece, è il canale più visitato per informarsi sulle vicende estere e di politica interna (il 26% dei filmati-news visionati in Usa tratta fatti di paesi stranieri, mentre il 21% riguarda personaggi politici a stelle e strisce).   Blog specializzati e giornali cartacei sono ritenuti la fonte più autorevole per quanto riguarda le questioni economiche e finanziarie , in cui il 10% delle notizie lette apparteneva a tali categorie. Il web ruba attenzioni, ma i lettori preferiscono l’informazione multimediale.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...