Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2010 | Attualità

Usa, internet popolare quanto la tv

Negli Stati Uniti, internet contende ormai pubblico e popolarità alla televisione. Secondo una ricerca stilata da Forrester su un campione di 40mila persone, gli utenti americani spendono davanti al computer in perenne connessione le stesse ore che spendono davanti ai programmi del piccolo schermo: 13 a settimana pro capite.   Non è la tv a perdere fascino, ma il web ad averne guadagnato. Negli ultimi cinque anni, il tempo speso tra siti e motori di ricerca è cresciuto del 121%. Ad aver risentito dell’esplosione della rete nel consumo tecnologico d’Oltreoceano è soprattutto la stampa, sempre meno letta nella sua versione cartacea. Anche la radio perde qualche colpo. Ma cosa fanno online gli internauti a stelle e strisce? Principalmente, leggono la posta elettronica (lo fa quotidianamente il 92% degli intervistati), si informano, perdono tempo con video e contenuti multimediali. Blog e social networking non sono così diffusi come si pensa (sono usati rispettivamente dal 18 e dal 35% dell’utenza).

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...