Sembra proprio che il fascino dei libri stampati sia difficile da battere. Anche se la lettura “elettronica” si sta diffondendo, l’82% degli americani preferisce infatti leggere libri cartacei, secondo un sondaggio Random House/Zogby. Lo studio, che analizza le abitudini di lettura e di acquisto di libri negli Usa, rivela però che tra gli under 30 il 13% si dice aperto alla lettura online o tramite e-book reader, contro il 6% degli ultrasessantacinquenni. “Mentre chiaramente si continua a preferire il libro stampato, guardare alla percentuale a due cifre dei giovani che sono aperti ad altri formati è come dare una sbirciatina al futuro”, ha spiegato il sondaggista John Zogby. Secondo il sondaggio, che ha coinvolto 8.200 adulti, i libri si comprano soprattutto online o presso grandi librerie, e solo il 9% li compra da rivenditori indipendenti. Il 39% degli intervistati compra da 1 a 5 libri all’anno, il 22 % più di 16. “Un’economia che rallenta influisce su tutti gli aspetti, ma le librerie possono stare tranquille perchè si legge ancora, e i libri non scompariranno”, ha detto Zogby.
Usa: la cara e vecchia carta stampata non teme il digitale

Guarda anche: