6 Luglio 2006 | Attualità

USA LANCIANO L’ALLARME SU FRODI PUBBLICITARIE ONLINE

Uno studio condotto negli Usa da Outsell ha rilevato che i motori di ricerca non si stanno attrezzando per combattere le frodi online. Questa situazione mette sotto pressione il mercato pubblicitario che nel 2005 ha pagato 800 milioni di dollari. Gli inserzionisti pagano cifre maggiori per il “Pay-per-click”. Fino al 15% dei click su una pubblicità sono falsi e il 27% degli inserzionisti ha deciso di investire meno in questo formato.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...