Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2006 | Attualità

USA LANCIANO L’ALLARME SU FRODI PUBBLICITARIE ONLINE

Uno studio condotto negli Usa da Outsell ha rilevato che i motori di ricerca non si stanno attrezzando per combattere le frodi online. Questa situazione mette sotto pressione il mercato pubblicitario che nel 2005 ha pagato 800 milioni di dollari. Gli inserzionisti pagano cifre maggiori per il “Pay-per-click”. Fino al 15% dei click su una pubblicità sono falsi e il 27% degli inserzionisti ha deciso di investire meno in questo formato.

Guarda anche:

Giove e le sue lune

Occhi italiani sulle Lune di Giove

Creati in Italia 4 dei 10 strumenti che il 13 aprile partiranno con la missione europea Juice diretta verso Ganimede, Europa e Callisto. Nati a Firenze, destinati allo spazio Sono stati costruiti da...

Festival del Romance italiano celebra l’amore per i libri

Appassionati giovani lettori hanno incontrato a Milano centinaia di autrici del genere romance che scala le classifiche internazionali dei libri più venduti. Con la complicità di TikTok. I numeri...

Ecomafia in Italia: i numeri nel rapporto di Legambiente

Il racconto di un Paese dove vengono accertate ogni ora circa 10 violazioni di norme poste a tutela dell’ambiente. Traffico internazionale di rifiuti, incendi dolosi, speculazione edilizia; questi i...