Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2011 | Innovazione

Usa, le librerie Borders schacciate dal digitale

Amazon e simili hanno mietuto la prima illustre vittima: la catena di librerie statunitense Borders. Schiacciata dalla concorrenza digitale, la società ha deciso di non rifinanziare il proprio debito e chiuderà 200 dei suoi 642 punti vendita. La speranza è quella di attingere alle iniezioni di capitale previste dal Charpter 11, codice Usa che regola la bancarotta, e di iniziare una nuova era. Le casse del gruppo saranno inoltre rimpinguate da 505 milioni di dollari messi a disposizione da Ge Capital. Liquidità a parte, il futuro di Borders è legato all’individuazione o meno di un modello di business funzionante. L’arena digitale e non della vendita di libri e dvd si è fatta estremamente affollata e non basta essere stati un punto di riferimento negli anni Novanta.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...