Secondo un’indagine condotta dall’istituto di ricerca eMarketer le spese legate alla pubblicità mobile negli Stati Uniti nel 2008 raggiungeranno 1,7 miliardi di dollari (circa l’89% in più rispetto di quanto ottenuto nel 2007) e supereranno quota 6,5 miliardi nel 2012. La ricerca sottolinea inoltre come il lancio e l’annuncio di un prodotto chiave rappresentino una solida base per la riuscita di una campagna pubblicitaria e cita i casi di iPhone di Apple e di Android di Google. La maggior parte della spesa pubblicitaria di telefonia mobile consisterà nel collocamento di messaggi di testo che, nel 2008, ammonteranno all’88% della spesa totale. Gli inserzionisti del web prevedono di spendere più di 19 miliardi sulla piattaforma mobile (nel 2007 sono stati 2,7 miliardi e nel 2008 4,6). Il mercato dell’Asia Pacifico risulta essere il più promettente: la borghesia cinese e indiana offre un potenziale bacino d’utenza che ha fatto delle piattaforme mobili il principale sistema di comunicazione.
Usa: le spese per la pubblicità mobile cresceranno dell’89% entro il 2012

Guarda anche: