Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2013 | Economia

Usa, librai indipendenti contro Amazon

Comincia lentamente a formarsi un fronte delle librerie indipendenti negli Stati Uniti: nemico comune, Amazon . Il sito di e-commerce più ricco al mondo dovrà fronteggiare nella sua terra natia una class action lanciata dalle piccole librerie per minare il monopolio de facto creato dagli accordi tra Amazon e le grandi case editrici. Tutto è partito da tre negozi che, fatti due conti, si sono accorti che l’intesa tra il portale di Seattle e i grandi editori riguarda più del 60% dei ricavi del mercato dei libri cartacei. Random House, Penguin, Hachette, HarperCollins, Simon & Schuster e Macmillan fissano il prezzo di vendita al ribasso per la distribuzione via Amazon, così da garantirsi entrate certe ed escludere i piccoli venditori. Il sistema a provocato la moria di decine di negozi negli Usa e non solo. Ma c’è di più: agli indipendenti non piace il blocco degli e-book che vieta ai clienti Amazon di trasferire il libro digitale acquistato su altri supporti al di fuori di Kindle (e-reader targato Amazon), creando un sistema chiuso, sempre con il consenso dei grandi editori. Ed è questo aspetto dell’azione legale a preoccupare di più il sito di e-commerce. Se il giudice ritenesse illegale il blocco degli e-book, il mercato cambierebbe radicalmente, aprendo nuove prospettive per i produttori minori di e-reader, che potrebbero servire anche i milioni di clienti Amazon, indebolendo il colosso e creando al tempo stesso un’alternativa a esso.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...