Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2007 | Innovazione

Usa: l’iPhone crea i pacchetti roaming

Buone notizie per i clienti Usa dell’iPone: At&t ha preparato una nuova tariffa per chi viaggia frequentemente all’estero e che evita problemi di un costo eccessivo del roaming. Si parte da 25 dollari al mese oltre il prezzo dell’abbonamento base. Questo piano tariffario aggiuntivo da agli utenti dell’iPhone 50 Mbytes di dati per navigare in rete, controllare le email e spulciare varie informazioni in 29 paesi nel mondo, compresi il Canada e il Messico, la Cina, l’Europa e il Medioriente. Il piano più costoso è di 60 dollari al mese da aggiungere al prezzo dell’abbonamento base, ma è disponibile solo dopo aver attivato l’iPhone con un contratto base. Per chi eccede mensilmente i 50 Mbytes il costo successivo è di 0,005 centesimi per Kbyte. Per chi desidera spendere meno c’è anche un piano con 20 Mbytes per 25 dollari al mese alle stesse condizioni d’abbonamento e con un costo aggiuntivo di 0,010 cent al Kbyte per ogni dato scaricato oltre il limite forfaittario. La decisione di creare dei pacchetti d’abbonamento ad hoc è stata presa dopo che un cliente statunitense ha fatto causa ad At&t per la bolletta di 2mila dollari per il traffico dati utilizzato durante il soggiorno di una settimana in Messico.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...