Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2008 | Attualità

Usa non pronti allo switchover

Il 17 febbraio del 2009 il segnale televisivo analogico smetterà di esistere negli Stati Uniti, a vantaggio di quello digitale e, secondo Frank N. Magid Associates, solo sei americani su dieci sono equipaggiati per sostenere la modifica.  La ricerca ha segnalato che sono positivi gli interventi informativi del governo statunitense e delle società coinvolte nel settore, che hanno permesso alla percentuale di persone consce del cambiamento di passare dal 34% del settembre del 2007 al 59% del febbraio del 2008. “Più si avvicina la data dello switchover, più diventa necessario comprendere l’importanza di un’adeguata educazione dei consumatori da parte di tutte la parti coinvolte”, ha spiegato Maryann Baldwin di Magid Media Futures.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...