Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2008 | Attualità

Usa non pronti allo switchover

Il 17 febbraio del 2009 il segnale televisivo analogico smetterà di esistere negli Stati Uniti, a vantaggio di quello digitale e, secondo Frank N. Magid Associates, solo sei americani su dieci sono equipaggiati per sostenere la modifica.  La ricerca ha segnalato che sono positivi gli interventi informativi del governo statunitense e delle società coinvolte nel settore, che hanno permesso alla percentuale di persone consce del cambiamento di passare dal 34% del settembre del 2007 al 59% del febbraio del 2008. “Più si avvicina la data dello switchover, più diventa necessario comprendere l’importanza di un’adeguata educazione dei consumatori da parte di tutte la parti coinvolte”, ha spiegato Maryann Baldwin di Magid Media Futures.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...