Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Settembre 2007 | Attualità

Usa: polemiche per baby-reality

“Kid Nation” , reality show del canale statunitense Cbs, è finito nell’occhio del ciclone per aver coinvolto 40 bambini fra gli otto e i 15 anni in un gioco televisivo al limite dello sfruttamento minorile. I piccoli partecipanti sono stati trasportati in una città del New Mexico e costretti a ore di lavoro impensabili anche per un adulto a beneficio dell’audience. Quello che è stato presentato come un “campeggio estivo davanti alle telecamere” prevede anche uno stipendio di 5mila dollari a ogni partecipante e un gettone di 20mila al bambino vincitore di ogni puntata.  Gli scriteriati genitori hanno prima accettato di buon grado le condizioni per poi scagliarsi contro la rete televisiva per incidenti capitati ai loro pargoli e per le 14 ore di lavoro giornaliere imposte durante le riprese.  “Ci hanno gettato fango addosso, ma aspettiamo che la gente veda il nostro show: vedrà che è stata un’esperienza incredibile”, è stata la risposta della produzione del programma che dovrà fronteggiare le indagini della magistratura del New Mexico per potenziali violazioni delle leggi sul lavoro minorile e l’attacco dei sindacati che giudicano scorretto il contratto sottoscritto dalle famiglie dei piccoli partecipanti. Tom Forman, produttore esecutivo, ha concluso affermando che “chi voleva se ne poteva andare e qualcuno l’ha fatto” ed è tornato a cercare nuove reclute per la seconda edizione.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...