Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2007 | Innovazione

Usa: Radio teme multa e censura Ginsberg

A cinquant’anni dalla sua vittoria definitiva contro la censura, l’Urlo di Allen Ginsberg è stato messo a tacere nuovamente per paura di una multa imposta alle trasmissioni “indecenti”.  Una radio pubblica di New York, la Wbai , avrebbe dovuto trasmettere il poema simbolo della beat generation nel giorno dell’anniversario, ma ha preferito auto-censurarsi per paura delle multe anti-oscenità della Federal Communications Commission. La Fcc avrebbe potuto costringere l’emittente radiofonica Wbai a pagare 325 mila dollari per ogni parolaccia de L’Urlo: potenzialmente milioni di dollari. L’emittente si è limitata a diffondere la lettura dell’opera sul suo sito web dal momento che le pagine online non ricadono sotto la giurisdizione delle autorità federali.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...