Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2008 | Attualità

Usa: ratificato contratto sceneggiatori dopo sciopero

Con il 93,6% di sì dei circa 4000 votanti, il sindacato degli scrittori, Writers Guild Association,  ha ratificato a Los Angeles l’accordo che ha  portato alla fine dello sciopero che per tre mesi ha paralizzato  l’industria cinematografica hollywoodiana.  Il nuovo contratto, che  scadrà nel 2011, è stato definito da Patric Verrone, presidente del  Wga Los Angeles “un nuovo inizio per gli sceneggiatori nell’era del  digitale”.  Intanto, ora che la macchina del cinema è tornata al lavoro, si fanno  i bilanci delle perdite provocate da uno sciopero che si è protratto  dal 10 novembre al 13 febbraio e che ha fermato la maggior parte  delle produzioni televisive ed anche un buon numero di progetti  cinematografici. In cento giorni di sciopero sono stati persi circa  due miliardi di dollari nella sola area di Los Angeles, e molti degli  impiegati dell’industria più importante del sud della California e  del suo indotto hanno perso il posto.  Ora Hollywood è tornata in  attività ma un’altra spada di Damocle pende sul cinema a stelle e  strisce: il  prossimo giugno scadrà il contratto di lavoro degli  attori e il Sag, sindacato che ne riunisce circa 120 mila, inizierà  le contrattazioni con i produttori. Se non sarà raggiunto un accordo,  la possibilità di un nuovo sciopero sarà concreta. Nei giorni scorsi  alcune delle celebrità iscritte al sindacato, George Clooney primo  tra tutti,  avevano chiesto ai leader del sindacato di fare il  possibile per arrivare ad un accordo ed evitare un altro stop delle  attività nella collina del cinema.

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...