Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2013 | Attualità

Usa, regole severe per l’adv social

La pubblicità su Twitter e Facebook deve rispettare gli standard della pubblicità sui media tradizionali. Lo afferma la Federal Communication Commission , annunciando le nuove linee guida da seguire per reclamizzare prodotti sui social media, ampliando le regole ormai obsolete per la pubblicità sul web agli smartphone. L’aggiornamento arriva mentre le società di marketing cercano nuovi mezzi per farsi strada e i social media sono considerati un mezzo per esaminare i gusti e gli interessi dei consumatori. Su Twitter, ad esempio, le aziende alcune volte pagano i vip per esprimersi a favore di un prodotto presso i loro follower. La Federal Communication Commission chiede ai pubblicitari chiarezza nelle modalità di comunicazione per non ingannare neanche una “significativa minoranza ragionevole di consumatori”.

Guarda anche:

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...