Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2013 | Attualità

Usa, regole severe per l’adv social

La pubblicità su Twitter e Facebook deve rispettare gli standard della pubblicità sui media tradizionali. Lo afferma la Federal Communication Commission , annunciando le nuove linee guida da seguire per reclamizzare prodotti sui social media, ampliando le regole ormai obsolete per la pubblicità sul web agli smartphone. L’aggiornamento arriva mentre le società di marketing cercano nuovi mezzi per farsi strada e i social media sono considerati un mezzo per esaminare i gusti e gli interessi dei consumatori. Su Twitter, ad esempio, le aziende alcune volte pagano i vip per esprimersi a favore di un prodotto presso i loro follower. La Federal Communication Commission chiede ai pubblicitari chiarezza nelle modalità di comunicazione per non ingannare neanche una “significativa minoranza ragionevole di consumatori”.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...