Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2012 | Attualità

Usa, Russa e Cina si contendo internet

Internet è patrimonio di tutti. Ma chi ne detta le regole di funzionamento? Man mano che diventa sempre più fondamentale nella vita di tutti, i governi vogliono controllare questo meccanismo di interconnessione globale: ma il rischio è di rovinarlo. Se ne parla al World Conference on International Telecommunications che si sta svolgendo a Dubai . Gli Usa , attraverso l’Icann gestiscono la rete a tutti gli effetti e difendono la loro posizione dominante ed è naturale che il resto del mondo voglia la sua parte. Da quanto emerge dalla bozza presentata dalla delegazione russa si vuole stabilire il principio in base al quale “ gli Stati membri devono avere uguali diritti nell’allocazione internazionale degli indirizzi di internet e nell’identificazione delle risorse” . Russia e Cina battono sul tasto della sicurezza per non parlare di censura : vogliono maggiore controllo su quello che circola in rete e guardano a un modello di internet ritagliato sui confini nazionali. Le nazioni del blocco orientale che per erodere il potere degli Usa auspicano un trasferimento di poteri a favore dell’ Itu . Da un punto di vista pratico, però, la conferenza difficilmente porterà a risultati significativi.

Guarda anche:

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...