Sempre più alto negli Usa il numero di coloro che decidono di sbarazzarsi del telefono fisso per affidarsi esclusivamente della comunicazione tramite cellulare. Secondo dati raccolti da una agenzia federale Usa, a fine giugno il 17,5% delle famiglie aveva solo utenze di telefonia mobile, contro il 13,6% di un anno prima e il 7% del giugno 2005. A chi ha deciso di tagliare il doppino di rame si aggiunge poi un ulteriore 13% di famiglie che, nonostante la presenza del telefono fisso, dichiara di ricevere tutte o quasi tutte le chiamate sul cellulare. La scelta esclusiva del telefonino raggiunge il 63% tra gli adulti non sposati , che convivono con il partner o condividono la casa con amici. Senza linea fissa sono anche un terzo dei giovani e degli affittuari, mentre fra i proprietari di abitazione la percentuale scende al 9%. A fare la differenza è poi la condizione economica, secondo l’indagine dell’U.S. Centers for Disease Control and Prevention: usa soltanto il cellulare una famiglia con reddito basso su quattro, il doppio delle famiglie in cui le entrate sono più alte.
Usa: senza linea fissa una casa su sei

Guarda anche: