Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2008 | Innovazione

Usa: senza linea fissa una casa su sei

Sempre più alto negli Usa il numero di coloro che decidono di sbarazzarsi del telefono fisso per affidarsi esclusivamente della comunicazione tramite cellulare. Secondo dati raccolti da una agenzia federale Usa, a fine giugno il 17,5% delle famiglie aveva solo utenze di telefonia mobile, contro il 13,6% di un anno prima e il 7% del giugno 2005. A chi ha deciso di tagliare il doppino di rame si aggiunge poi un ulteriore 13% di famiglie che, nonostante la presenza del telefono fisso, dichiara di ricevere tutte o quasi tutte le chiamate sul cellulare. La scelta esclusiva del telefonino raggiunge il 63% tra gli adulti non sposati , che convivono con il partner o condividono la casa con amici. Senza linea fissa sono anche un terzo dei giovani e degli affittuari, mentre fra i proprietari di abitazione la percentuale scende al 9%. A fare la differenza è poi la condizione economica, secondo l’indagine dell’U.S. Centers for Disease Control and Prevention: usa soltanto il cellulare una famiglia con reddito basso su quattro, il doppio delle famiglie in cui le entrate sono più alte.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...