Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2008 | Attualità

Usa sperimentano nuova procedura online

Prenderà il via l’1 agosto la sperimentazione di due mesi di una nuova procedura elettronica per viaggiare negli Stati Uniti. I cittadini dei paesi coperti dal programma “Viaggio senza Visto”, Italia compresa, otterranno un’autorizzazione via internet prima della partenza. In futuro il sistema potrebbe essere a pagamento, ma i funzionari che hanno presentato l’Electronic System for Travel Authorisation (Esta) a Bruxelles hanno smentito che si tratti di un ritorno ai visti, principale preoccupazione dell’Ue.  “L’Esta non è un visto”, ha detto Jackie Bednarz del Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Usa. Dall’1 ottobre la procedura diventerà ufficiale e dal 12 gennaio 2009 l’autorizzazione elettronica sarà obbligatoria. Chi vuole partire dovrà compilare un modulo online sul sito esta.cbp.dhs.gov rispondendo ad alcune domande che attualmente sono sottoposte a chi viaggia negli Usa per nave o in aereo come, ad esempio, se si è colpiti da eventuali malattie contagiose, si soffre di disordini fisici o mentali, si è stati condannati per certi reati o indagati in vicende di spionaggio, terrorismo o genocidio. Secondo un portavoce della Commissione Ue, una volta che la procedura sarà ufficializzata, occorrerà verificare se sia davvero diversa da quella dei visti d’ingresso. Attualmente sono 15 i paesi dell’Ue coperti dal programma per viaggiare negli Usa senza visti. Sono esclusi 11 dei 12 paesi ex-sovietici entrati nell’Ue nel 2004 e nel 2007 e la Grecia.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...