Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Settembre 2007 | Economia

Usa: stenta la pubblicità

L’istituto di ricerca Tns Media Intelligence ha fotografato la situazione dell’investimento pubblicitario negli Stati Uniti rilevando un lieve ribasso, dello 0,3%, nella prima metà del 2007 a quota 72,59 miliardi di dollari rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.  A condurre il declino è la situazione incerta del panorama televisivo mentre dal fronte internet arrivano notizie più che confortanti con un rialzo del 17,7% a quota 5,52 miliardi.  La stampa periodica  ha guadagnato il 6,9% a 11,5 miliardi e la tv via cavo ha piazzato un +2,8% a 8,38 miliardi. I network televisivi hanno subito un brusco calo del 3,6% a 11,84 miliardi e la spesa pubblicitaria negli spot televisivi ha registrato una flessione del 5,4% a 7,29 miliardi. La tv in spagnolo ha fatturato 2,3 miliardi, -1,2%. “Per la prima volta dal 2001 la spesa pubblicitaria ha subito un declino per due trimestri consecutivi”, ha spiegato Steven Fredericks, presidente di Tns Media Intelligence, sottolineando l’anomalia della situazione.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...