Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2013 | Economia

Usa: stop agli acquisti online esentasse

Il Senato ha votato per portare avanti il progetto di legge che potrebbe mettere fine agli acquisti online esentasse in molti Stati americani. Se la norma dovesse essere approvata in Congresso, gli Stati in cui risiedono gli acquirenti potranno riscuotere le tasse da rivenditori residenti in altri Stati. Il progetto di legge, che secondo il Wall Street Journal potrebbe essere votato a inizio maggio , sta suscitando consensi, ma anche forti opposizioni. Da una parte le amministrazioni sostengono che gli acquisti online esentasse colpiscano troppo duramente le casse statali, compromettendo anche l’attività dei rivenditori locali tradizionali. Dall’altra i gestori di portali per la compravendita online, primo fra tutti il gigante eBay, minacciano di dover imporre tasse ai consumatori, che così ci rimetterebbero. Il dibattito è iniziato nel 1992, quando la Corte Suprema americana ha stabilito che uno Stato non può rivendicare i contributi da un venditore che non abbia almeno un magazzino entro i suoi confini . La sentenza ha dato una forte spinta ai business online, ma in un momento come questo, in cui le amministrazioni pubbliche si trovano costrette a tagliare le spese, la norma potrebbe essere rivista.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...