Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2008 | Attualità

Usigrai martedì sit-in davanti alla commissione di Vigilanza Rai

I Comitati di Redazione della Rai martedì prossimo, 7 ottobre, saranno davanti a palazzo San Macuto, a Roma, sede della Commissione Parlamentare di Vigilanza, per un sit in di denuncia e protesta organizzato dall’Usigrai. Lo ha comunicato ieri l’Esecutivo Usigrai in una nota. Il sindacato dei giornalisti Rai ha sottolineato: ” Sono finite anche le fumate nere per l’elezione della Presidenza della Commissione Parlamentare di Vigilanza, la stessa Commissione non è più convocata fino a che non si raggiunga un accordo politico. Quello che dovrebbe essere, stando alle leggi di questo paese, uno strumento di garanzia per gli utenti del Servizio Pubblico radiotelevisivo è ormai diventato uno dei tanti tavoli della spartizione politica. Dietro ai nomi per la presidenza della Commissione di Vigilanza i veri nodi della partita: i nomi dei prossimi dirigenti della Rai, forse dei prossimi direttori dei Tg. In mezzo resta l’azienda di Servizio Pubblico, i diritti degli utenti la vita e il futuro di chi lavora in Rai. L’azienda, senza l’insediamento completo della Vigilanza, come prevede la legge vigente, non può rinnovare vertici ormai da tempo scaduti e prendere decisioni importanti sull’assetto e sulle tecnologie che servirebbero al Servizio Pubblico radiotelevisivo per restare competitivo in un mercato sempre più complesso. Un’attesa, un’inerzia che non possono che favorire i concorrenti “.

Guarda anche:

baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...