Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2014 | Attualità

Usigrai, niente sciopero l’11 giugno

Perde un altro pezzo importante lo sciopero in Rai dell’11 giugno : dopo la decisione della Cisl di defilarsi, anche l’Usigrai va verso la sospensione dell’agitazione.  La decisione ufficiale verrà comunicata allo Commissione di garanzia, ma dalle votazioni delle assemblee delle redazioni nazionali e regionali sono emersi numeri inequivocabili: Tg1 , Tg3 , Rainews e Raisport, ad esempio, hanno votato all’unanimità per lo stop, mentre il Tg2 si è espresso a larga maggioranza . Resta comunque intatto il mandato all’esecutivo di proclamare lo sciopero in futuro.  Insistono invece nella protesta Cgil, Uil e le altre sigle minori, che anzi allargano la protesta alle troupe del comparto cineaudiovisivo. “ L’11 giugno a scioperare non saranno i mezzibusti sediziosi – precisano  -, ma coloro che da sempre e prima di tutti hanno  denunciato sprechi e privilegi perché non è assolutamente l’idea di fare la nostra parte che ci preoccupa”. Le sigle criticano quindi “ la definizione di illegittimità dello sciopero ”, dopo lo stop del Garante all’agitazione, per la presenza di un altro sciopero il 19 giugno, indetto dalla sigla Usb. “La violazione dell’intervallo – spiegano –  può essere valutata solo dopo l’agitazione” e sussiste solo in caso di alta adesione a entrambe le proteste. 

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...