Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2008 | Attualità

Utenti a disagio per uso dati personali sul web

Gli internauti hanno mostrato di non gradire che i siti adattino i propri contenuti in base ai dati personali emessi dall’utente sul web. Secondo un sondaggio di Harris Interactive, il 60% dei 2.513 intervistati si sentono a disagio quando i siti utilizzano informazioni relative agli utenti per confezionare contenuti e pubblicità ad hoc. Questa sensazione di fastidio è avvertita soprattutto dagli adulti: il problema riguarda poco i giovani. Alan Westin, dottore della Columbia University di New York spiega che questa indagine potrebbe stimolare i grandi della rete a offrire maggiori vantaggi a coloro che rinunciano alla propria privacy online, facendo sconti su film, musica o elettronica. “Motori di ricerca gratuiti o i siti di social network sono codificati sul Dna degli utenti e un modo di difendere il marketing comportamentale è di offrire dei benefici agli utenti”

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...