Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2007 | Attualità

Utenti web chiedono contenuti gratis

La domanda di contenuti online è crescente e dimostra la presenza di un settore in salute e con buone possibilità, l’unico neo di questa situazione è la riluttanza degli internauti a pagare per aggiudicarsi il servizio. La conclusione è arrivata in seguito a una ricerca di Olswang, che ha rilevato che i consumatori sono disposti a ricevere messaggi pubblicitari per ottenere contenuti gratuitamente .  Nonostante l’84% abbia definito “invasiva” la pubblicità online e il 75% preferisce evitare l’apertura di messaggi pop up, i consumatori si sono detti pronti a superare questa antipatia pur di non pagare . L’apertura degli utenti a questa possibilità è confermata da un 44% che si è detto contento di visionare messaggi pubblicitari all’inizio dei programmi. I colossi della distribuzione gratuita di file audio e video sono i siti di user-generated content come YouTube.

Guarda anche:

Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...

“Vai Italia”: l’inno alla cucina italiana e alla sua candidatura Unesco

Scritto da Mogol e interpretato da Al Bano, insieme ai bambini dei cori di Caivano e dell’Antoniano, il brano rappresenta un significativo passo nella promozione dell'identità culturale italiana....
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...