La domanda di contenuti online è crescente e dimostra la presenza di un settore in salute e con buone possibilità, l’unico neo di questa situazione è la riluttanza degli internauti a pagare per aggiudicarsi il servizio. La conclusione è arrivata in seguito a una ricerca di Olswang, che ha rilevato che i consumatori sono disposti a ricevere messaggi pubblicitari per ottenere contenuti gratuitamente . Nonostante l’84% abbia definito “invasiva” la pubblicità online e il 75% preferisce evitare l’apertura di messaggi pop up, i consumatori si sono detti pronti a superare questa antipatia pur di non pagare . L’apertura degli utenti a questa possibilità è confermata da un 44% che si è detto contento di visionare messaggi pubblicitari all’inizio dei programmi. I colossi della distribuzione gratuita di file audio e video sono i siti di user-generated content come YouTube.
Utenti web chiedono contenuti gratis

Guarda anche: