Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Gennaio 2010 | Innovazione

Utilizzare il telefonino protegge dall’Alzheimer

Uno studio compiuto da un team di ricercatori della Florida ha pubblicato una relazione secondo la quale, parlare al cellulare, proteggerebbe dall’Alzheimer. La ricerca condotta presso il Florida Alzheimer’s Disease Research Centre, è stato effettuata su topi geneticamente modificati per sviluppare la malattia in tarda età. Tutti sono stati sottoposti al campo magnetico generato da un comune cellulare due ore al giorno, per sette mesi.   Negli esemplari sottoposti a radiazioni in giovane età, prima dell’insorgere della malattia, le capacità cognitive rimanevano inalterate , quelli con sintomi iniziali invece dimostravano significativi miglioramenti.   Grande sorpresa anche tra i ricercatori “francamente ho iniziato questo lavoro alcuni anni fa convinto che i campi elettromagnetici dei cellulari potessero peggiorare l’Alzheimer, invece è successo il contrario” ha affermato il professore Gary Arendash. Gli autori però invitano alla prudenza, perché serviranno molte modifiche per accertare gli eventuali effetti benefici delle radiazioni sull’uomo.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...