Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2013 | Attualità

Vanity Fair, 10 anni tra i talenti

Nato il 2 ottobre 2003, Vanity Fair festeggia nel 2013 dieci anni di vita : per l’occasione, il magazine Condé Nast promuove una serie di iniziative che lo proiettano nel futuro e si articolano lungo tutto il 2013. Attraverso un’azione di talent scouting Vanity Fair mette a disposizione 10 contratti di lavoro a progetto della durata di 6 mesi o un anno in diverse aziende particolarmente connesse al mondo dell’entertainment . Per accedere alla selezione, dal 2 aprile sarà inaugurato un canale web dedicato, all’interno del sito di Vanity Fair, attraverso il quale, fino al 31 luglio, gli interessati potranno inviare i propri progetti e curricula. Ambasciatore speciale del progetto è Marco Mengoni , vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo, che rappresenta esattamente il profilo del giovane talentuoso che ha saputo esprimere al meglio le sue potenzialità. Sempre nell’ambito della ricerca dei talenti, Vanity Fair si fa promotore di un premio letterario, attribuendo un r iconoscimento a un giovane autore debuttante, under 30, che partecipa a IoScrittore , organizzato dal Gruppo Mauri Spagnol, concorso letterario italiano gratuito giunto alla sua quarta edizione. Vanity Fair sarà parte della giuria per il premio Vanity Fair10, sponsorizzando un pacchetto di  20 ore di consulenza con un editor professionista, la  pubblicazione in formato elettronico , la presenza  in tutti i negozi online, il  supporto della rivista per il lancio.  Infine anche Roberto Bolle si renderà disponibile a festeggiare VanityFair10 in maniera del tutto originale. L’étoile del Teatro La Scala sarà infatti protagonista di un cortometraggio , diretto da Fabrizio Ferri, che sarà presentato in esclusiva al prossimo Festival del Cinema di Venezia.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...