Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2008 | Attualità

Vanity Fair solidale con lo sciopero

Quest’anno non si terrà il tradizionale party che il magazine “Vanity Fair” ha organizzato per 14 stagioni dopo la serata degli Oscar. “Dopo averci pensato a lungo, e a sostegno degli sceneggiatori e di tutti quelli che sono coinvolti da questo sciopero”, hanno spiegato i responsabili della rivista con un comunicato, “abbiamo deciso che quest’anno non è appropriato organizzare i nostro party annuale in onore degli Oscar. Vogliamo congratularci con tutti i candidati di quest’anno e speriamo di ospitare il nostro 15° party per gli Oscar l’anno prossimo”.  La decisione è arrivata nonostante proprio in questi giorni sembri profilarsi un accordo tra produttori e sceneggiatori che metterebbe fine allo sciopero. “Anche se lo sciopero potrebbe concludersi, questo non significa necessariamente che le cose torneranno immediatamente alla normalità. Sono stati mesi difficili per molte persone e non ci sembra il momento giusto per organizzare una grande festa”.  Ancora non è certo, in ogni caso, se la cerimonia di consegna degli Oscar, prevista per il 24 febbraio, si terrà secondo le modalità degli anni scorsi.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...