Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2008 | Attualità

Vanity Fair solidale con lo sciopero

Quest’anno non si terrà il tradizionale party che il magazine “Vanity Fair” ha organizzato per 14 stagioni dopo la serata degli Oscar. “Dopo averci pensato a lungo, e a sostegno degli sceneggiatori e di tutti quelli che sono coinvolti da questo sciopero”, hanno spiegato i responsabili della rivista con un comunicato, “abbiamo deciso che quest’anno non è appropriato organizzare i nostro party annuale in onore degli Oscar. Vogliamo congratularci con tutti i candidati di quest’anno e speriamo di ospitare il nostro 15° party per gli Oscar l’anno prossimo”.  La decisione è arrivata nonostante proprio in questi giorni sembri profilarsi un accordo tra produttori e sceneggiatori che metterebbe fine allo sciopero. “Anche se lo sciopero potrebbe concludersi, questo non significa necessariamente che le cose torneranno immediatamente alla normalità. Sono stati mesi difficili per molte persone e non ci sembra il momento giusto per organizzare una grande festa”.  Ancora non è certo, in ogni caso, se la cerimonia di consegna degli Oscar, prevista per il 24 febbraio, si terrà secondo le modalità degli anni scorsi.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...