9 Giugno 2011 | Attualità

Vanityfood.it, l’arte di cucinare online

Un sito tutto dedicato al mondo della cucina e dell’arte del ricevere, un canale verticale autonomo anche se direttamente accessibile dal sito principale. Questo sarà il nuovo progetto editoriale di Condè Nast, VanityFood.it , online dal prossimo 15 giugno . Il sito andrà ad arricchire l’offerta di VanityFair.it, che festeggia 6 mesi in rete con dei dati interessanti: un milione di utenti unici e circa 16 milioni di pagine viste. Come ha illustrato il direttore di Vanity Fair Luca Dini “ l’impronta sarà quella caratteristica del nostro prodotto base, un’anima people , in questo caso declinata in cucina” . Ci saranno quindi i più famosi food writer interbnazionali con le celebrità di altri settori, tutte accomunate dal cibo ricercato e dal bello di ricevere, dai viaggi fonte di ispirazione per la buona tavola fino alle ricette vere e proprie, sempre però legate al personaggio che l’ha creata o all’occasione speciale. Una sezione particolare dedicata al blog, in questo caso “Lezioni private”, gestito dalla scrittrice Csaba della Zorba. Un dialogo continuo con i lettori, attraverso curiosità, suggerimenti, trucchi del mestiere e una vera e propria scuola di cucina online.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...