Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2011 | Attualità

Vanityfood.it, l’arte di cucinare online

Un sito tutto dedicato al mondo della cucina e dell’arte del ricevere, un canale verticale autonomo anche se direttamente accessibile dal sito principale. Questo sarà il nuovo progetto editoriale di Condè Nast, VanityFood.it , online dal prossimo 15 giugno . Il sito andrà ad arricchire l’offerta di VanityFair.it, che festeggia 6 mesi in rete con dei dati interessanti: un milione di utenti unici e circa 16 milioni di pagine viste. Come ha illustrato il direttore di Vanity Fair Luca Dini “ l’impronta sarà quella caratteristica del nostro prodotto base, un’anima people , in questo caso declinata in cucina” . Ci saranno quindi i più famosi food writer interbnazionali con le celebrità di altri settori, tutte accomunate dal cibo ricercato e dal bello di ricevere, dai viaggi fonte di ispirazione per la buona tavola fino alle ricette vere e proprie, sempre però legate al personaggio che l’ha creata o all’occasione speciale. Una sezione particolare dedicata al blog, in questo caso “Lezioni private”, gestito dalla scrittrice Csaba della Zorba. Un dialogo continuo con i lettori, attraverso curiosità, suggerimenti, trucchi del mestiere e una vera e propria scuola di cucina online.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...