Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2012 | Attualità

Vanno online i notai e le coppie d’Europa

Tra le iniziative continentali per la digitalizzazione dei servizi c’è anche Coupleseurope.eu , progetto realizzato dai notai d’Europa e dalla Commissione europea per la divulgazione e la consultazione del diritto di famiglia nella sua accezione notarile. Sul sito sono presenti, in ventuno lingue diverse, le legislazioni dei ventisette Stati membri per quanto riguarda matrimonio, coppie di fatto, eredità, condivisione dei beni e regime patrimoniale per i conviventi. I cittadini dell’Unione posso dunque fruire di uno strumento semplice in grado di dare informazioni sull’argomento, con gli ultimi aggiornamenti tecnici e di giurisprudenza (europei e nazionali) in materia.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...