Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Novembre 2011 | Innovazione

Vasco, il rocker si racconta

I suoi clippini ormai sono diventati un tormentone del web, sta per arrivare il nuovo video Stammi vicino ma Vasco non si ferma qui. Il rocker pubblica la biografia La versione di Vasco edito da Chiarelettere e in libreria da domani, un percorso di vita, amore e musica lungo 30 anni tra dichiarazioni e pensieri. Un progetto fortemente voluto perché “l e biografie sono tutte false. Io sono stato franco “.   Vasco si racconta e spiega anzitutto il senso di una delle sue canzoni più famose Vita Spericolata che come specifica lui stesso è stato travisato dalla stampa. E poi si affronta l’argomento droga: ” Sapete come la penso: non tutte le droghe fanno male. Quelle leggere… ma l’eroina no. Le pere no. Quelle sono tremende. La soluzione ci sarebbe: liberalizzare le droghe legger e”. Il rocker ricorda con tenerezza gli affetti. Su tutti suo padre Giovanni scomparso quando Vasco aveva solo 26 anni: ” Mi ha insegnato l’onestà senza compromessi e la tolleranza assoluta verso chi non la pensa come te “.   Ovviamente non mancano le canzoni e Albachiara fu scritta dal cantautore per una ragazzina di 13 anni, che una volta 18enne fu fermata dal cantante stesso che esclamò: ” Guarda che l’ho scritta per te Albachiara “. C’è anche l ‘amore per l’attuale compagna Laura , il figlio avuto da lei Luca nato nel 1991 e Davide, il primo avuto nel 1986, infine c’è anche Lorenzo. ” La vera trasgressione è fare una famiglia e mettere al mondo dei figli “, scrive Vasco.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...